L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione, per i contribuenti, un apposito modello volto ad effettuare l’autodichiarazione del mancato possesso dei requisiti necessari al pagamento del canone RAI in bolletta.

" />

Categoria: Attualità

Canone RAI in bolletta? ...Ecco il modello per l'esenzione!


L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione, per i contribuenti, un apposito modello volto ad effettuare l’autodichiarazione del mancato possesso dei requisiti necessari al pagamento del canone RAI in bolletta.

Il modello di recente approvazione (24/03/2016) è disponibile sul portale dell’Entrate oltre che sul sito RAI; Il termine previsto per richiedere esenzione al pagamento è il 30 aprile o al massimo entro il 10 maggio. Possono compilare il suddetto modello gli utenti che non possiedono un televisore o che hanno all’interno del proprio nucleo familiare chi già versa il canone se diverso dall’intestatario della bolletta elettrica. Per maggiori informazioni di seguito i link dove poter consultare e scaricare il modulo.

www.canone.rai.it

Scheda Info canone Rai

Le modalità per presentare la dichiarazione sono le seguenti:

1) per posta, via raccomandata, trasmettendo il modello cartaceo all’indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti  TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino. A far fede, in questo caso, è la data di spedizione;

2) tramite modalità telematica sfruttando l’applicazione web dell’Agenzia delle Entrate mediante le credenziali Fisconline o Entratel;

3) mediante intermediario entro la data del 30 aprile: in questo caso è lo stesso provvedimento dell’Agenzia delle Entrate a precisare tutti gli obblighi del professionista, come copia al dichiarante, delega e ricevuta


I Nostri Servizi