Attualità

Canone RAI in bolletta? ...Ecco il modello per l'esenzione!

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione, per i contribuenti, un apposito modello volto ad effettuare l’autodichiarazione del mancato possesso dei requisiti necessari al pagamento del canone RAI in bolletta.

Leggi tutto

Start Up

Pacchetto start-up per professionisti

Professionisti nel regime dei forfetari

Il nostro studio offre un valido supporto ai giovani Professionisti Che intraprendono l'attività quest'anno. I nostri Commercialisti sono in grado di orientarVi verso il regime più adatto alla Vostra scelta.

Leggi tutto

Finanziamenti Agevolati

74.10.10 Auto produttore nel Design della moda

http://www.designartigianale.it/codice-codice-attivita-partita-iva-designer-autoproduttori/

• design di moda (fashion design) per prodotti tessili, articoli di abbigliamento, calzature, gioielli, mobili e altri articoli di arredamento e di moda, nonché di altri articoli per uso personale o per la casa

• design industriale (industrial design), incluse tutte quelle attività finalizzate all’ideazione e allo sviluppo di progetti e specifiche tecniche necessarie per facilitare l’uso, accrescere il valore, migliorare le caratteristiche estetiche dei prodotti. Sono incluse anche la definizione di materiali, meccanismi di funzionamento e la scelta delle forme, colori, rifiniture esterne del prodotto. Tali attività possono essere svolte anche tenendo conto di aspetti quali le caratteristiche e i bisogni umani, la sicurezza, l’interesse del mercato e l’efficienza nella produzione, distribuzione, utilizzo e manutenzione”

Leggi tutto

Piani di Marketing

Auto produttore nel Design della moda

74.10.10 Attività di design di moda e design industriale

• design di moda (fashion design) per prodotti tessili, articoli di abbigliamento, calzature, gioielli, mobili e altri articoli di arredamento e di moda, nonché di altri articoli per uso personale o per la casa

• design industriale (industrial design), incluse tutte quelle attività finalizzate all’ideazione e allo sviluppo di progetti e specifiche tecniche necessarie per facilitare l’uso, accrescere il valore, migliorare le caratteristiche estetiche dei prodotti. Sono incluse anche la definizione di materiali, meccanismi di funzionamento e la scelta delle forme, colori, rifiniture esterne del prodotto. Tali attività possono essere svolte anche tenendo conto di aspetti quali le caratteristiche e i bisogni umani, la sicurezza, l’interesse del mercato e l’efficienza nella produzione, distribuzione, utilizzo e manutenzione

Leggi tutto

Legge di stabilità

Gestione Separata Inps 

Il Punto sui cambiamenti previsti dalla Nuova Legge di Stabilità

Leggi tutto

I Nostri Servizi